Tra le macchie più difficili e noiose da eliminare ci sono quelle causate dalle colle, tuttavia ci sono vari rimedi per togliere la colla dai tessuti senza rovinarli.
Vediamo dunque come rimuovere la colla!
Partiamo con i casi in cui si siano formate macchie dai seguenti tessuti: lana, cotone, seta, viscosa e fibre sintetiche.
Se il nostro capo presenta residui di colla gialla è meglio lasciare asciugare la colla prima di intervenire, dopodiché proviamo a togliere la macchia di colla delicatamente cercando di non strappare il tessuto. Spruzziamo poi direttamente sulla parte danneggiata un po’ di sgrassatore, lasciamo agire per qualche minuto, risciacquiamo e infine procediamo col lavaggio classico.
Nel caso avessimo utilizzato un attaccatutto, per togliere la colla dai tessuti consigliamo di utilizzare un solvente, facendo prima una prova su un piccolo quadratino su una parte nascosta del nostro capo.Tamponiamo la parte da trattare con un batuffolo di cotone idrofilo e poi procediamo con il lavaggio indicato per il vestito in questione.
Come rimuovere la colla vinilica invece? E’ sicuramente la colla più facile da eliminare e richiede pochi e semplici passaggi. Se la macchia è ancora fresca basterà versare dell’acqua calda e un po’ di sgrassatore, invece se ormai si è seccata tamponiamo con dell’ovatta imbevuta con un po’ di alcool etilico.
Ecco, abbiamo visto come togliere la colla dai tessuti facendoli tornare come nuovi.
Rimani aggiornato sui nostri consigli, seguici su Facebook!
Consiglio scritto da Cristina