Molto spesso, piccoli o grandi, a seguito di influenze intestinali, indigestioni o congestioni, i nostri bambini rigettano.
L’odore acre, i vestiti, pavimenti e quant’altro, si impregnano in maniera negativa, creando un po’ di panico in noi per quella macchia non tanto facile da togliere.
In questa guida, vedremo come togliere le macchie di rigurgito dei bambini e l’odore spiacevole che ne consegue.
Come prima operazione per pulire il vomito rimuovere l’eccesso con della carta scottex. Poggiamo sulla macchia incriminata dell’indumento, Bio shout lo sciogli macchia, un po’ di bicarbonato e un goccio di coccolino ammorbidente. Lasciamo agire per qualche minuto, strofiniamo delicatamente, risciacquiamo abbondantemente, e passiamo al lavaggio classico.
È necessario rimuovere subito il rigurgito dei bambini dal pavimento perchè potrebbe essere assorbito e lasciare un indesiderato alone. Per pulire il vomito dal pavimento rimuovere come sempre l’eccesso con dello scottex, bagniamo uno straccio con un goccio di aceto, e Rio casa mia agli agrumi, sciacquiamo per bene. Ripetiamo l’operazione se necessario, e risciacquiamo abbondantemente.
Per i divani, e cose in pelle: utilizziamo sempre e comunque lo scottex per rimuovere l’eccesso, imbeviamo una spugna con un po’ di amuchina spray, risciacquiamo abbondantemente, asciughiamo e passiamo un po’ di latte detergente.
Ultimo consiglio: chiudere lo scottex usato in un sacchetto e gettarlo via, eviteremo così il formarsi di odori sgradevoli all’interno della pattumiera.
Ed ecco una breve guida su cosa fare in caso di rigurgito dei bambini e come pulire il vomito in generale.
Post scritto da Cristina.