Simpatiche e tranquille, le nostre tartarughe ci fanno compagnia silenziosamente.
Prendersi cura delle tartarughe è un compito gradevole e oltre alla pulizia del tartarugaio dobbiamo occuparci anche della loro.
Anche se può sembrare un’operazione un po’ bizzarra, pulire il guscio della tartaruga è invece divertente!
Vediamo dunque come pulire il guscio delle tartarughe dalle gocce di calcare senza infastidirle.
Per prima cosa passiamo delicatamente un dischetto struccante imbevuto di limone (in alternativa potete usare l’aceto di vino bianco) sul guscio della tartaruga, sciacquatela velocemente sotto l’acqua tiepida (bastano pochi attimi, in modo da non stressarla) e il “gioco è fatto”!
La pulizia del guscio della tartaruga non può essere fatta molto spesso, quindi in alternativa vi consiglio di utilizzare un batuffolo di cotone idrofilo imbevuto di qualche goccia di olio d’oliva (o di mandorle dolci) passandolo delicatamente sul guscio.
Per evitare la formazione del calcare potete stabilire un giorno specifico per la pulizia del tartarugaio in modo da avere il tempo necessario per far decantare l’acqua per almeno un paio di giorni, in modo da ridurre la formazione di calcare.
Et voilà, le vostre tartarughe saranno pulite e coccolate! 🙂
Consiglio scritto da Cristina