Corri al lavoro, corri a prendere i pargoli all’asilo, corri al supermercato… e a farne le spese di questo continuo correre, sono i nostri vestiti, su cui si formano spiacevoli aloni di sudore.
Come eliminare l’odore di sudore che sembra non voler andar più via? Ricorrendo a qualche piccolo trucco saremo in grado di togliere le macchie di sudore senza rovinare i vestiti. Vediamo come procedere!
Per prima cosa, passare, strofinando bene, sui vestiti ancora intrise di sudore una salviettina struccante. Dopo questa operazione, mettere gli indumenti a bagno con amuchina o un altro disinfettante. Ultimo passaggio: lavaggio classico, con un’aggiunta però di bicarbonato. Dopo questa procedura, stirare senza appretto.
La medesima procedura può essere eseguita anche per eliminare l’odore di sudore dai capi acrilici e sintetici.
Un metodo alternativo piuttosto efficacie consiste nel passare del sapone di marsiglia sulla zona interessata, ricordandosi di farlo su vestiti asciutti e girati al rovescio; passare poi al lavaggio classico.
Un’altra opzione è quella di versare dell’ammoniaca sulla zona ascellare, lasciando agire per un’oretta, dopodiché sciacquare con acqua calda, detersivo per bucato a mano e bicarbonato. Risciacquare abbondantemente.
Per togliere le macchie di sudore da un indumento di lana, le modalità sono queste: bagnare la zona ascellare, versare un po’ di bicarbonato (che è un “assorbi odori” naturale) e strofinare bene. Lasciare a bagno per tutta la notte, sciacquare con il lavaggio per lana e appendere il capo su una gruccia. Se fosse necessario, ripetere il tutto.
Un piccolo segreto per la nostra cura: due volte a settimana, dopo aver lavato le ascelle normalmente, passiamo sopra un batuffolo di cotone imbevuto con un po’ di alcool. Ciò servirà a eliminare tutti i germi e a farci sudare di meno. Procedere poi con il deodorante di fiducia.
Et voilà, togliere le macchie di sudore ora ci sembra più facile! Abbiamo visto che ci sono molteplici trucchi per eliminare l’odore di sudore dai nostri vestiti senza rovinarli e continuare a indossarli come fossero nuovi.
Rimani aggiornato sui nostri consigli, seguici su Facebook!
Consiglio scritto da Cristina