Come togliere la neve dal tetto: prima che diventi davvero pericolosa
La neve piace indistintamente un a tutti: quando cade, dona un bianco candore all’atmosfera e fa impazzire i bambini, che non vedono l’ora di tuffarcisi. Se però da un lato la neve è piacevole e fa divertire, dall’altro porta con se anche delle spiacevolezze. Oltre alle strade che vengono rese altamente scivolose e quindi molto pericolose, anche la neve che si accumula sul nostro tetto può essere fonte di rischio. La neve ghiacciata, cadendo in blocco dai nostri tetti, può colpire eventuali macchine parcheggiate o, ancora peggio, un passante. Inoltre, nel caso di stabili datati, se la neve fosse tanta e avesse quindi un peso considerevole, potrebbe addirittura far crollare il tetto. Rischi di rottura possono presentarsi anche per grondaie, tettoie e molto altro. Per ovviare a qualunque problema di questo genere, vediamo insieme come togliere la neve dal tetto.
Come togliere la neve dal tetto: il tempismo è l’arma migliore
Quando è appena scesa, la neve, è solitamente leggera e farinosa e spostarla/rimuoverla, anche se si tratta di una grossa mole, non è affatto difficile. Tutt’altra storia sarà, quando avremmo aspettato troppo a lungo e ci troveremo davanti un’enorme lastrone di ghiaccio, il quale potrebbe scivolare alla prima giornata di sole. Togliere la neve dal tetto è però un’operazione davvero complicata che, se non ci fidiamo di eseguire in autonomia, andrebbe fatta fare da qualcuno di esperienza, anche ai vigili del fuoco se dovesse essere necessario. Meglio informarci per tempo quindi se, per le palazzine molto alte, c’è un ente predisposto dal comune per questi lavori. Loro avranno i mezzi adatti e i giusti uomini per eseguire al meglio questo compito.
>>Come togliere la neve dall’auto
Se dovessimo invece abitare in un casa singola e il nostro tetto dovesse essere basso, con una scala, una pala, un rastrello e un po’ di aiuto, dovremmo essere in grado di togliere la neve dal tetto in autonomia. Con la pala togliamo lentamente la neve sulla parte alta del tetto, poi con il rastrello spostiamo la neve dalla sommità del tetto verso il lato spiovente, quindi rastrelliamo il cumulo di neve dall’alto verso il basso spingendolo fino a farlo cadere a terra. Attenzione però verifichiamo che sotto non ci sia qualcuno.
Cerchiamo di eseguire il lavoro con calma e sicurezza, adottando le dovute precauzioni.