Pulire persiane e tapparelle è uno di quei lavori che si fanno più di rado e che non si ha mai voglia di cominciare. Vediamo come possiamo renderlo più efficace e veloce.
Le persiane possiamo spolverarle e lavarle con acqua e detersivo liquido. Meglio anche lubrificare la rotaia in cui scorrono. Per le veneziane, invece, usiamo l’apposita spazzola a pinza immersa in acqua e sapone ben strizzata. Per angoli e parti nascoste aiutiamoci con un pennello. Se sui davanzali in marmo ci fossero macchie, toglierle con un po’ di polvere abrasiva, sciacquare e asciugare. Se invece abbiamo i davanzali in cemento e pietra, allora passali con uno scopino duro e lavali con acqua e sapone (o meglio ancora con una soluzione di cloruro di magnesio).
Se le tapparelle sono di legno basterà passarle con una spazzola dura per togliere la polvere e poi con un panno umido. Dopodiché laviamole con acqua e sapone, sciacquandole bene. Invece per tapparelle di plastica utilizziamo acqua e sapone, sciacquando e asciugando subito con uno straccio pulito.
Per riuscire a pulire la parte esterna delle tapparelle avvolgiamole completamente e, dopo aver aperto il cassonetto, passiamo le stecche sul rullo di avvolgimento svolgendolo man mano che puliamo. Le corde vanno passate con paraffina solida affinché si sporchino meno e scorrano meglio, prevenendone così la rottura.
Conosci altri metodi per pulire persiane e tapparelle in modo efficace?
0 Comments
Silvia
Ma come si fa a pulire la parte esterna di una persiana ad un piano alto? Per quelle a piano terra e dove c’é il balcone non ci sono problemi, ma nelle finestre non so proprio come fare. Ho anche comprato una spazzola apposita per lepersiane ma ha difficoltà a passare tra le listarelle.
Silvia
Staff
Ciao Silvia, grazie della tua domanda. Pulire la parte esterna di una persiana a un piano alto è piuttosto pericoloso, quindi ti consigliamo di non farlo da sola. Meglio rivolgerti a una ditta specializzata. Se hai altri dubbi chiedi 🙂