Come pulire le racchette da ping pong: una guida utile per professionisti e non
Il ping pong o tennis tavolo, se vogliamo usare un termine più tecnico, è uno sport non diffusissimo, ma sicuramente uno dei passatempi preferiti per chi possiede un tavolo in giardino o magari in garage o in taverna. In estate, ma non solo, può essere davvero un’alternativa per trascorrere un pomeriggio diverso dal solito, invitando gli amici per qualche sfida. Ma prima di invitare gli amici, ci siamo preoccupati di pulire le racchette da ping pong?
Come pulire le racchette da ping pong: sudore e grasso da togliere
Lo sporco principale che si deposita sulle racchette da ping pong è dovuto al nostro sudore e al grasso delle nostre mani. Colpire la pallina con una racchetta pulita o con una racchetta sporca può comportare una notevole differenza sul risultato del colpo. La cosa migliore sarebbe pulire le racchette da ping pong ogni volta dopo averle utilizzate a lungo, stando sempre attenti a non rovinare la gomma, che è la parte fondamentale della racchetta. Vediamo allora insieme come pulire le racchette da ping pong.
Nei negozi di articoli sportivi molto forniti o anche online è possibile acquistare il kit apposito per la pulizia delle racchette da ping pong. Il kit è solitamente composto da uno spray speciale e da una spugnetta apposita. Tutto quello che bisogna fare è irrorare il prodotto sulle parti in gomma della racchetta, maggiore è lo sporco, maggiore è il prodotto che dovremo irrorare. Con la spugnetta poi puliamo bene sia la parte anteriore che quello posteriore della racchetta, senza dimenticare di pulire anche le parti laterali.
Per una pulizia ottimale, puliamo anche il manico delle racchette. Per questo basterà utilizzare una spugna umida e un sapone neutro. Toglieremo poi le tracce di sapone con un’ulteriore spugna umida e lasceremo asciugare all’aria.