Come pulire le macchie di the dai tessuti: non è facile come sembra
Non sarà una delle disavventure che più spesso capitano, ma quando capita, non si sa mai bene come agire. Pulire le macchie di the dai tessuti è un’inconveniente per niente facile da gestire, ecco perché vogliamo darvi qualche suggerimento interessante che vi aiuti nella risoluzione del problema. La guida è valida per tutti i tipi di the, dal nero a quello alle erbe, ma anche alle tisane.
Come pulire le macchie di the dai tessuti: ci sono diversi metodi
La soluzione più comune per la pulizia delle macchie di the dai tessuti è sicuramente quella di ricorrere all’acqua gassata, non appena versiamo il the sui nostri vestiti o sulle lenzuola. Con un po’ di acqua gassata andate a strofinare la macchia fino a che questa non scompare del tutto.
Nel caso in cui con l’acqua gassata non abbiate ottenuto il risultato sperato, possiamo provare a pulire le macchie di the dai tessuti con della glicerina. Dato che la glicerina è leggermente più invasiva rispetto alla semplice acqua gassata, sarebbe meglio fare prima un tentativo su un angolo poco visibile del tessuto e poi provare sulla macchia.
>>Come togliere le macchie di caffè dagli indumenti
Due altre alternative son sicuramente il succo di limone e l’aceto. Versiamo uno dei due liquidi sulla macchia da pulire e lasciamo agire in entrambi i casi per almeno mezz’ora. La macchia dovrebbe scomparire.
Se invece è ancora li, non resta che provare a pulirla con dell’acqua ossigenata che spesso risulta essere risolutrice di molti problemi. Lasciamo agire l’acqua ossigenata sulla macchia per almeno un paio di secondi e poi risciacquiamo.