Sul piano cottura e sul lavello in acciaio rimangono sempre antiestetiche macchie e aloni, che sembrano non venire via neppure con tutto l’olio di gomito del mondo! Come fare per pulire l’acciaio in cucina?
Innanzitutto, come non fare! 😉 Non usate mai pagliette metalliche, detersivi abrasivi o prodotti contenenti cloro. L’eccessiva aggressività di questi prodotti potrebbe compromettere definitivamente la superficie con ossidazioni irreparabili.
Come pratica quotidiana, cercate sempre di pulire le superfici che usate con un panno inumidito con acqua e un detergente neutro, ma soprattutto abbiate cura di asciugarle del tutto. Non lasciate goccioline d’acqua, altrimenti vi ritroverete la superficie piena di aloni.
Trattate macchie particolari ed ostinate con poche gocce di alcool o acetone posto direttamente sopra la macchia, anche per non rischiare di rovinare il resto della superficie.
Un consiglio? Come prodotto io suggerisco Smac Brilla Acciaio Crema. Serve a sgrassare a fondo sporco e macchie difficili e, magari, depositate da tempo.
Dipende da quanto spesso utilizzate la cucina, ma se usate Smac Brilla Acciaio 3-4 volte a settimana vi aiuterà a rimuovere calcare, aloni, grasso o unto bruciati e macchie difficili.
Senza dimenticare il fatto che riesce a far brillare davvero l’acciaio, come non mi riesce con nessun altro prodotto. 😉