Disinfettare la verdura prima di mangiarla, sia essa cruda come l’insalata, o cotta come gli spinaci, dovrebbe rientrare nei nostri gesti quotidiani. Ma non limitiamoci soltanto a sciacquarla: sappiamo bene che pesticidi e batteri non vengono di certo eliminati semplicemente con l’acqua. Senza dimenticarci da quante persone può essere stata maneggiata. Vediamo allora come lavare e pulire le verdure.
Come prima cosa usare l’acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra. Tagliare le parti in eccesso tipo radici e le foglie rovinate. Riempire d’acqua una bacinella, o il lavabo (assicurandoci che non ci siano rimanenze di detersivi) e versare un cucchiaio di bicarbonato di soda Solvay. Lasciare agire per almeno una quindicina di minuti, quindi risciacquare abbondantemente con acqua corrente.
Se invece vogliamo una disinfezione più profonda perché abbiamo dei bambini in casa, oppure abbiamo paura della toxoplasmosi (pericolosa soprattutto in gravidanza), la soluzione migliore è disinfettare la verdura con Amuchina soluzione disinfettante concentrata, attenendosi sempre alle modalità d’uso riportate nell’ etichetta. Può essere usata anche per la frutta e gli oggetti dei neonati. L’unica accortezza che dobbiamo avere è di fare un accurato e abbondante risciacquo.
Conosci altri metodi per lavare le verdure?
Consiglio suggerito da Cristina