Sia che usiate la lavastoviglie tutti i giorni, sia che la usiate sporadicamente, è importante pulirla spesso per evitare il formarsi di sporco e cattivi odori.
Saltuariamente (circa una volta ogni due mesi) fategli fare un lavaggio senza carico alla massima temperatura.
In commercio esistono dei prodotti per la pulizia della lavastoviglie vuota, ma per risparmiare denaro ed impattare meno sull’ambiente è sempre meglio utilizzare prodotti più ecologici come l’aceto.
Potete versarne un po’ sul fondo della lavastoviglie e poi far partire il lavaggio a vuoto oppure versarlo su una ciotola che posizionerete sul cestello inferiore della lavastoviglie. L’aceto disinfetta, elimina i cattivi odori ed il calcare ed è economico 🙂
Circa in ogni giorno in cui viene effettuato almeno un lavaggio sarebbe importante anche passare il filtro sotto l’acqua corrente, per evitare che si accumulino residui di cibo e sporco.
Se la lavastoviglie rimane inattiva per un lungo periodo di tempo è necessario, prima di riutilizzarla, pulire bene le pareti con un panno inumidito di acqua e aceto bianco, controllare che i fori per l’emissione dell’acqua non siano ostruiti e farle fare un lavaggio a vuoto.
Volete sapere il mio segreto per evitare odori sgradevoli? Per un buon profumo duraturo mettete mezzo limone nel portaposate durante ogni lavaggio (il suo effetto dura circa 2 o 3 lavaggi). 😉