Guida completa alla pulizia dell’apparecchio telefonico
Tra gli oggetti che compongono spesso la scrivania della nostra casa o del nostro ufficio, ve ne sono molti che sono il nido ideale per la proliferazione di batteri e di sporco in generale.
Tra questi il telefono è sicuramente quello più sporco di tutti! La sua vicinanza infatti con la nostra bocca e il nostro apparato uditivo lo rendono soggetto all’attacco della maggior parte dei batteri.
La pulizia dell’apparecchio telefonico è minata anche dall’ utilizzo che ne fanno spesso i nostri collaboratori, con il rischio aumentato di percepire batteri spesso anche altrui.
Per evitare pertanto la proliferazione dei batteri abbiamo deciso di spiegarvi in maniera precisa quali sono i passi per come pulire la cornetta del telefono in particolare.
> Come pulire gli ugelli della stampante
Come pulire la cornetta del telefono: buone norme
Sicuramente una delle norme principali è quella di cercare di armeggiare l’apparecchio telefonico avendo le mani pulite o per lo meno avendo a portata di mano un disinfettante.
Successivamente dobbiamo pulire l’intera superficie del telefono e pertanto andremo a prendere una semplice salvietta inumidita con un detergente multiuso e puliremo l’intera superficie dell’apparecchio.
Per la pulizia della cornetta del telefono andremo invece ad utilizzare successivamente anche un disinfettante da passare sull’ auricolare e sulla bocca. È consigliato passare il disinfettante anche sul tastierino numerico.
Se per la pulizia dell’apparecchio telefonico non dovessimo disporre di un disinfettante possiamo utilizzare anche del semplice alcool.
L’utilizzo di disinfettante o dell’alcool è fondamentale per fermare la proliferazione dei batteri presenti soprattutto sulla cornetta del telefono.
Sapere come pulire la cornetta del telefono non è abbastanza, bisogna infatti assicurarsi che la pulizia venga eseguita almeno una volta alla settimana da noi stessi o dall’ azienda di pulizia preposta alla pulizia dei nostri uffici.
Se si impara a tenere pulito il nostro ambiente di lavoro si ridurrà notevolmente la proliferazione dei batteri e allo stesso tempo il rischio dei dipendenti di avere malattie. Un ufficio pulito è ottimo sia per i dipendenti che per i datori di lavoro, voi non trovate?