Per pulire il pesce di solito ci si affida al pescivendolo di fiducia ma sarà capitato a tutti, prima o poi, di doversi cimentare in questa ardua impresa. In realtà è più difficile a raccontarsi che a farsi! 🙂
In questo caso parliamo di pesci tondi e piatti.
Ecco cosa occorre:
– guanti da cucina
– forbici da cucina
– coltelli affilati
– tagliere
Procedura:
Per cominciare infila un bel paio di guanti da cucina poi sciacqua il pesce sotto abbondante acqua corrente fredda.
Munisciti di un paio di forbici da cucina abbastanza grandi e taglia per prima cosa tutte le pinne, sollevandole con le dita e tagliandole alla base.
Posiziona il pesce su un fianco sopra ad un tagliere e, con un coltello bene affilato, incidilo lungo tutto il corpo, fino all’attaccatura della testa.
Ora infila le dita (non hai tolto i guanti,vero??) ed estrai le interiora.
Questa operazione va ripetuta anche sulle branchie, quindi incidi ai lati della testa e rimuovi l’interno infilando un dito ad uncino.
Sciacqua nuovamente il pesce sotto abbondante acqua corrente rimuovendo energicamente i residui interni ed esterni.
Posiziona il pesce ancora sul tagliere e, tenendolo leggermente inclinato, con un apposito squamatore o con un coltello affilato (non seghettato) rimuovi le squame senza fare troppa pressione per evitare di eliminare anche la parte di carne che, a questo punto, ti meriti di cucinare e gustarti!