La pulizia dei materassi rientra tra le faccende domestiche all’apparenza più difficili, ma in realtà non è poi così complicata. Bastano due semplici attrezzi: un aspirapolvere e una vaporella.
Il primo passo per pulire il materasso consiste nel passare su tutta la superficie l’aspirapolvere, e poi la vaporella ad alte temperature. Se invece ci troviamo di fronte ad un materasso usato e che necessita di essere disinfettato, oltre alle prime due operazioni bisogna aggiungerne un’altra. Munirsi di una bacinella con acqua tiepida, miscelarla con la soda solvay, bagnarci un panno in microfibra e passarlo su tutta la superficie. Aprire poi le finestre e attendere che si asciughi.
Se il problema è più imbarazzante, in quanto il nostro pargolo non è riuscito a trattenere la pipì, niente panico! Armarsi di pazienza, di ammoniaca profumata, di una spazzola per abiti e di un panno in microfibra. Miscelare mezzo bicchiere di ammoniaca in una bacinella di acqua calda e strofinare la macchia. Ripassarla con acqua pulita usando il panno in microfibra strizzato bene. Se il materasso è singolo, metterlo ad asciugare sul balcone, altrimenti tenere le finestre aperte finché non si sarà asciugato (meglio se abbiamo la possibilità di asciugarlo con il phon). Consiglio inoltre di spruzzare nell’aria Oust 3 in 1, per eliminare batteri e odori.
Una accortezza che possiamo adottare per pulire il materasso più agevolmente in caso di bimbi piccoli, è di acquistare le apposite traverse impermeabili da mettere tra il copri-materasso e il lenzuolo inferiore, facilmente reperibili nelle sanitarie o farmacie. Essendo lavabile in lavatrice, eviterà a noi inutili fatiche ed al materasso di impregnarsi.
A questo punto, non mi resta che augurarvi buon riposo! 🙂
Scopri anche come pulire gli altri tessuti!
Consiglio suggerito da Cristina
0 Comments
Guanto Bianco
Non tutti sanno che i materassi si possono lavare completamente, fodere e imbottiture in tutta la sezione.
Esistono dei macchinari professionali per questo. Il sistema ad iniezione/estrazione consente di smacchiare le fodere ed estrarre tutte le impurità, gli acari e i batteri dalle imbottiture.
Questo è il mio lavoro e, ogni giorno, incontro persone che non sono o non erano al corrente della possibilità di lavare i materassi e che, in passato, hanno speso grosse cifre per sostituirli.
Con una spesa minima si può evitare di buttare il materasso e di spendere grosse cifre per acquistarne di nuovi. Sui motori di ricerca potete trovare, anche nella vostra città, chi vi aiuterà lavando i vostri materassi in maniera professionale con prezzi di buon senso.