Come pulire il guinzaglio del cane: eviteremo problemi ai nostri amici a quattro zampe
Come ben sappiamo, il cane è il miglior amico dell’uomo, ma per dimostrare questo dobbiamo anche ricambiare tutto l’affetto che i nostri amici a quattro zampe ci donano. Sono molte le cose che possiamo fare per dimostrare che anche noi teniamo a loro, scegliendo le crocchette migliori, portandoli spesso a spasso ma anche mantenendo i loro oggetti puliti. Oltre a tenere la loro cuccia pulita, anche guinzaglio e pettorina meritano attenzione. Con questa guida vedremo insieme come pulire il guinzaglio del cane!
Come pulire il guinzaglio del cane: miscele di acqua e detergenti delicati
Un oggetto che usiamo più volte al giorno se possediamo un cane ma al quale raramente dedichiamo l’attenzione che merita. Il guinzaglio infatti, piuttosto che essere pulito viene cambiato con un modello nuovo. Sono invece davvero moltissimi i metodi utilizzabili per la pulizia del guinzaglio del cane e anche molto semplici. Prima di iniziare ad utilizzare un qualsiasi detergente, sarebbe meglio capire bene di che materiale sia fatto il guinzaglio del nostro cane. Nel caso in cui fosse ad esempio in pelle, l’attenzione che dovremo porci sarà molto più elevata. Se invece è composto di nylon o tela, anche un lavaggio in lavatrice può essere più che sufficiente.
>>Come pulire la cuccia del cane
La pulizia del guinzaglio del cane va eseguita magari avendo in possesso la sua scatola originale. Là infatti potremmo trovare tutte le istruzioni utili per capire con quali detergenti o a che temperatura possiamo lavarlo. Lo shampoo stesso del cane potrebbe andare benissimo o anche un comune detersivo liquido per bucato o per piatti. Ricordiamoci che se il guinzaglio del cane fosse invece in pelle, dovremo procedere con un trattamento diverso. Usiamo pertanto in questo caso magari acqua fredda, bicarbonato di sodio e uno spazzolino da denti. Strofiniamo molto delicatamente e utilizziamo una volta che sarà asciutto, un balsamo specifico per pelle.