Abbiamo già parlato di come pulire il condizionatore prima dell’estate. Ormai le settimane roventi sembrano già un lontano ricordo, e in quelle giornate i nostri condizionatori hanno lavorato parecchio, donandoci un piacevole refrigerio. Ora, prima che arrivi la stagione fredda, è di nuovo necessario pulire il climatizzatore, non solo per assicurarci un perfetto funzionamento al momento della riaccensione, ma anche per essere sicuri che l’aria che respiriamo nelle nostre case sia pulita e salutare.
Come prima cosa, per non correre rischi, ricordiamoci di togliere la corrente. Per la pulizia esterna procediamo così: dentro una bacinella di acqua tiepida, mettere un po’ di ammoniaca profumata; poi, con un panno umido imbevuto e strizzato, passare su tutta la superficie. Rimuovere il filtro che raccoglie i cattivi odori, lasciarlo in ammollo con acqua calda e un po’ di detersivo per piatti, ripassarlo, e lasciarlo asciugare.
Nel frattempo pulire lo split interno con lo spray Safety Air igienizzante, reperibile tramite internet, o nelle ferramenta. Per l’unità interna, il compito finisce qui.
Per pulire il condizionatore in modo completo dobbiamo occuparci anche dell’unità esterna. In una bacinella di acqua calda, versare un po’ di sgrassatore, bagnare e strizzare bene un panno, quindi pulire. Una volta l’anno è bene chiamare un tecnico per effettuare un controllo più approfondito. Ultimo accorgimento: se il condizionatore fa solo aria fredda, quindi in inverno non lo utilizziamo, è bene togliere le batterie dal telecomando.
Consiglio suggerito da Cristina