Tutto quello che ti serve per capire come pulire gli espositori in plexiglass
Gli espositori in plexiglass sono dei prodotti molto usati in quasi tutti i luoghi pubblici e in altrettante attività commerciali: dai bar ai ristoranti, dagli uffici alle biblioteche. Vengono utilizzati per promuovere eventi e offerte particolari e, proprio perché possono essere esposti all’esterno, a volte rischiano di sporcarsi e di ottenere l’effetto contrario a quello desiderato.
Ecco quindi perché è importante pulire questo materiale regolarmente utilizzando metodi, attrezzature e prodotti corretti.
Scegliere i prodotti ?Il plexiglass è un materiale molto resistente, tuttavia è importante ricordare che per pulirlo non bisogna usare alcool, ammoniaca o altre sostanze particolarmente aggressive. Per procedere con il lavaggio, quindi, bastano dell’acqua (eventualmente tiepida) e del normale sapone che useresti anche per la pulizia delle superfici casalinghe.
In aggiunta, poi prevedere anche l’uso di un liquido antistatico che rende le superfici più piacevoli al tatto evitando, allo stesso tempo, l’accumulo di polvere. Prima di acquistarlo, però, verifica che non contenga sostanze aggressive!
Scegliere le attrezzature
Allo stesso modo dei prodotti, anche gli attrezzi hanno la loro importanza nella pulizia degli espositori in plexiglass. Sconsigliamo quindi l’utilizzo di spugne ruvide perché potrebbero rovinare alcuni tipi di stampa o, addirittura, potrebbero graffiare la superficie esterna rendendo i prodotti inutilizzabili. Un panno morbido è più che sufficiente per togliere qualsiasi macchia dagli espositori.
La procedura
A questo punto, puoi iniziare! Ecco come ti consigliamo di procedere con la pulizia dei tuoi prodotti in plexiglass:
1. Prima di tutto, inumidisci il panno morbido nell’acqua tiepida e poi spruzzaci sopra del sapone;
2. spruzza un po’ di prodotto anche sulla superficie dell’espositore;
3. passa quindi il panno sul plexiglass fino a quando non sarà pulito fino al livello desiderato;
4. asciuga con della carta assorbente la superficie bagnata e, con una spugna morbida e asciutta, spalma del liquido antistatico su tutto l’espositore.