Chiunque utilizzi il make-up sa quanto sia importante avere strumenti sempre puliti per ottenere risultati perfetti e per garantire l’igiene della pelle. Pennelli, spugnette e altri accessori per il trucco accumulano residui di prodotti, sebo e batteri che, se non rimossi regolarmente, possono causare imperfezioni e infezioni cutanee.
Una pulizia corretta e costante non solo prolunga la vita degli strumenti, ma assicura anche una performance ottimale del make-up. In questa guida, ti spiegherò come prenderti cura dei tuoi accessori per il trucco con metodi efficaci e sicuri.
Ogni quanto bisogna pulire gli accessori del make-up?
La frequenza della pulizia dipende dall’accessorio e dall’uso che ne fai. Alcuni strumenti richiedono una pulizia quotidiana, mentre altri possono essere lavati settimanalmente o mensilmente. Vediamo insieme come è meglio procedere:
- Pennelli per il fondotinta e correttore: almeno 2-3 volte a settimana per evitare accumuli di prodotto e batteri.
- Pennelli per ombretti e polveri: una volta alla settimana per preservare la resa dei colori.
- Spugnette per il trucco: vanno lavate dopo ogni utilizzo, poiché assorbono molto prodotto e umidità, diventando un terreno fertile per i batteri.
- Eyelash curler (piegaciglia): una pulizia settimanale è sufficiente per eliminare residui di mascara.
- Pinzette e strumenti metallici: devono essere disinfettati almeno una volta alla settimana per mantenerli sterili.
Una routine di pulizia ben organizzata farà la differenza nella qualità del tuo trucco e nella salute della tua pelle.
Pulizia dei pennelli: scopri un metodo efficace e sicuro
I pennelli sono gli strumenti più utilizzati e, se non puliti correttamente, possono accumulare residui di trucco, oli naturali della pelle e batteri. Segui questi passaggi per una pulizia profonda senza danneggiare le setole.
1. Risciacquo e prelavaggio
Inizia sciacquando le setole sotto acqua tiepida, mantenendo il pennello inclinato verso il basso per evitare che l’acqua penetri nella ghiera, compromettendo la colla che tiene insieme le setole.
2. Detergente delicato o soluzione fatta in casa
Puoi utilizzare uno shampoo delicato, un sapone neutro o una miscela di acqua e aceto bianco per una pulizia naturale e antibatterica. Versa qualche goccia sul palmo della mano e fai roteare delicatamente il pennello per rimuovere i residui di trucco.
3. Risciacquo e asciugatura
Risciacqua accuratamente il pennello fino a quando l’acqua non scorre limpida. Strizza delicatamente le setole con un panno pulito e lascia asciugare il pennello in posizione orizzontale su un asciugamano, evitando di metterlo in verticale per non danneggiare la struttura.
>>Come pulire il viso dai punti neri
Come pulire le spugnette per il make-up
Le spugnette, come la Beauty Blender, sono particolarmente delicate e richiedono una pulizia più frequente, poiché assorbono molto prodotto e umidità. Immergi la spugnetta in acqua tiepida per ammorbidirla. Aggiungi un detergente delicato o un sapone specifico per make-up.
Puoi anche utilizzare un mix di acqua tiepida e olio di cocco, per sciogliere i residui più ostinati. Massaggia delicatamente la spugnetta per rimuovere il trucco in eccesso. Ripeti il processo fino a quando non rimane alcuna traccia di fondotinta.
Infine, risciacqua con abbondante acqua pulita e strizza delicatamente per eliminare l’eccesso d’acqua.
Lascia asciugare all’aria in un luogo ben ventilato, evitando ambienti umidi per prevenire la formazione di muffa.
Se vuoi una pulizia più profonda, puoi anche immergere la spugnetta in una soluzione di acqua e aceto per qualche minuto, prima del risciacquo finale.
Disinfezione di pinzette, eyelash curler e strumenti in metallo
Gli strumenti in metallo, come le pinzette per sopracciglia e il piegaciglia, devono essere igienizzati
regolarmente per evitare infezioni.
- Disinfetta con alcol isopropilico: immergi un dischetto di cotone nell’alcol e passalo sugli strumenti per eliminare batteri e residui di trucco.
- Risciacqua con acqua tiepida: se necessario, passa gli strumenti sotto l’acqua per eliminare residui di prodotto.
- Asciuga con un panno pulito: prima di riporli, assicurati che siano completamente asciutti per evitare la formazione di ruggine.
Consigli per mantenere gli accessori sempre in ottime condizioni
Pulire gli accessori del make-up non è solo una questione di igiene, ma aiuta anche a far durare più a lungo i tuoi strumenti. Per una manutenzione ottimale, è importante evitare di condividere i pennelli e le spugnette con altre persone, riducendo così il rischio di contaminazioni batteriche.
Un altro accorgimento utile è l’uso di un detergente spray per pennelli tra un lavaggio e l’altro, soprattutto se vengono utilizzati con prodotti in crema. Inoltre, conservare i pennelli in posizione verticale all’interno di un porta-pennelli permette di mantenere intatte le setole ed evitare deformazioni.
Un ultimo consiglio? Riponi la spugnetta in un contenitore traspirante, così da prevenire l’accumulo di umidità e la formazione di muffe.