Come pulire e prevenire il polline in casa: guida utile a persone con allergie
Durante la primavera i fiori e gli alberi tendono a produrre una notevole quantità di polline. Per le persone allergiche al polline questo può essere un vero e proprio dramma. E il dramma può avvenire anche in casa se non facciamo un’adeguata pulizia e non prestiamo delle attenzioni particolari. In questa guida, dedicata proprio alle persone allergiche, vediamo come pulire e prevenire il polline in casa.
Come pulire e prevenire il polline in casa: dotiamo la casa di filtri antipolline
Il primo consiglio che è bene seguire è quello di installare in casa dei veri e propri filtri antipolline. In commercio ce ne sono diversi, ma è sempre meglio preferire quelli lavabili in lavatrice, così da ridurre la spesa ed aiutare l’ambiente. Questi filtri ci aiuteranno a prevenire il polline in casa, catturandolo assieme ad altri allergeni che circolano nell’aria.
Allo stesso modo, per pulire e prevenire il polline in casa, facciamo attenzione durante l’acquisto dell’aspirapolvere che sia dotato di un filtro antipolline. Il filtro ci aiuterà a liberare divani ed altra tappezzeria dai pollini e dagli allergeni.
Un altro consiglio per pulire e prevenire il polline in casa è quello di lavare lenzuola e asciugamani più spesso. Non c’è bisogno di usare detersivo ma è sufficiente lavare tutto in acqua ad almeno 50 gradi per eliminare il polline nei tessuti. Allo stesso modo, laviamo più frequentemente anche i pavimenti con sola acqua calda, per evitare che la polvere si alzi nell’aria utilizzando una semplice scopa.
Imparate infine e conoscere l’ambiente, ossia lasciate le finestre chiuse in caso di forte vento, in modo che i pollini non entrino direttamente in casa. Aprite invece le finestre quando piove moderatamente per cambiare l’aria.