Come pulire ciaspole e ramponi: prima conosciamoli meglio
Per i veri amanti della montagna in inverno, questi due nomi non suoneranno affatto nuovi. Oggi andremo infatti a parlare della pulizia di ciaspole e ramponi, strumenti molto usati per chi ama le passeggiate in alta quota. Per conoscerle meglio, per chi ancora non ne ha mai sentito parlare, le ciaspole servono a distribuire il peso del corpo su una superficie più ampia, quando il terreno è ricoperto di neve. Inizialmente erano soprattutto delle vere e proprie racchette da neve perché assomigliavano molto a delle racchette da tennis, ora si è passati a forme più tecniche con materiali spesso di leghe metalliche. I ramponi invece sono delle specie di suole chiodate da attaccare sotto lo scarpone. Gli attacchi sono simili a quelli degli sci, mentre sul fondo troviamo punte metalliche per aderire meglio al suolo ghiacciato.
Come pulire ciaspole e ramponi: asciugare bene è la parola magica
Vediamo innanzitutto come pulire le ciaspole. Per prima cosa togliamo da esse tutti i detriti, siano foglie o terriccio. Puliamo bene con un panno umido eventuali segni di fango o altro. La fase finale ma che in fondo è quella più importante è quella dell’asciugatura. Con un panno morbido asciughiamo la ciaspola in tutte le sue parti, specialmente lungo la rete metallica. Quando siamo sicuri che le ciaspole siano bene asciutte, riponiamole all’interno della loro confezione per evitare che subiscano urti.
>>Come pulire i guanti imbottiti
La pulizia dei ramponi è un procedimento lievemente diverso. Qui l’asciugatura accurata delle punte metalliche viene al primo punto. Poi tutte le parti metalliche vanno ricoperte di uno strato di silicone. Fate sempre molta attenzione che le punte si mantengano affilate. Anche i ramponi solitamente hanno le loro confezioni o comunque delle coperture in gomma per evitare che le punte si rovinino. È comunque sempre meglio tenerli lontani da fonti di calore.
Sia per le ciaspole che per i ramponi assicuratevi del loro buon stato prima dell’utilizzo.