Quando i bambini crescono, smettono di giocare coi sonagli e iniziano a chiederci simpatici peluche. Anche questi hanno bisogno di una costante pulizia poiché accumulano polvere e pericolosi acari.
Vediamo dunque come lavare i peluche e mantenerli puliti.
Ogni mattina è necessario pulire i pupazzi sbattendoli e lasciandoli un po’ all’aria aperta, mentre almeno una volta al mese bisogna lavarli.
Se non sono elettronici possono essere lavati tranquillamente in lavatrice, ovviamente con il programma di lavaggio delicato con una temperatura massima di trenta gradi.
Usiamo un detergente liquido e aggiungiamo un po’ di Napisan e ammorbidente. La centrifuga non deve essere superiore a 500 giri.
Lasciamo asciugare lontano da fonti dirette di calore.
Se il peluche in questione è particolarmente delicato è meglio optare per il lavaggio a secco. Scopriamo come farlo.
Versiamo in un sacchetto due/tre cucchiai di bicarbonato e uno di sale (per un pupazzo di media grandezza), agitiamo il sacchetto, lasciamo riposare per cinque minuti e sbattiamo il pupazzo finché sia la polvere, sia gli ingredienti usati saranno rimossi del tutto. Lasciamo all’aria per qualche ora.
In alternativa, potete rivolgervi alla vostra tintoria di fiducia!
Abbiamo visto come lavare i peluche e igienizzarli in profondità per far giocare i vostri bimbi in tutta sicurezza.
Rimani aggiornato sui nostri consigli, seguici su Facebook.
Consiglio scritto da Cristina