Come fare lavatrici più ecologiche: star puliti facendo attenzione all’ambiente
Molti si saranno già resi conto che, quando andiamo ad acquistare una lavatrice nuova, vicino alle sue varie funzioni, come giri massimi di centrifuga, programmi selezionabili e chili massimi di biancheria che possiamo caricare, ci sia anche il livello energetico. Tutti sappiamo che il livello energetico è fondamentale per salvaguardare l’ambiente e aiutarci a consumare meno energia, ma non è l’unica cosa a cui dobbiamo prestare attenzione. Ci sono tante piccole cose che possiamo fare per evitare di sprecare energia e in questa guida vedremo esattamente insieme come fare lavatrici più ecologiche.
Come fare lavatrici più ecologiche: per prima cosa attenzione durante l’acquisto
Come avrete bene capito, la principale cosa a cui prestare attenzione per fare lavatrici più ecologiche è esattamente quale lavatrice avere. Se siete quindi in procinto di acquistarne una, fate molto attenzione alla sigle esposte. Una buona lavatrice deve avere una A almeno, una ottima avrà una A+++, di meglio non potrete avere. Una volta che avrete la vostra lavatrice installata al meglio, ci saranno alcuni piccoli consigli da seguire per fare lavatrici più ecologiche.
>>Come pulire il filtro della lavatrice
Cambiare le nostre abitudini non è sempre semplice, ma se siamo consapevoli che lo stiamo facendo per una giusta causa, sarà notevolmente più facile. Per prima cosa sappiate che un lavaggio più breve non significa per forza risparmio, anzi. Ad influire sul costo della nostra bolletta sono infatti due principali fattori, il consumo e la temperatura dell’acqua. Più acqua e temperatura maggiore, corrispondono ovviamente a più consumi. Cerchiamo quindi di utilizzare alte temperature solo se necessario, molti capi possono essere infatti lavati a 30 gradi o a 40 gradi. Anche detersivo ed ammorbidente non devono per forza abbondare, come ammorbidente anche dell’acido citrico e qualche goccia profumata, possono bastare.
Per fare lavatrici più ecologiche è ovviamente necessario anche una buona scelta del detersivo, cerchiamo sempre i produttori che hanno un occhio di riguardo per l’ambiente e scrivono sull’etichetta i prodotti inquinanti che usano. Le nostre cose continueranno ad essere pulite ma saremo più consapevoli di quanto inquiniamo.