Come eliminare il calcare dalla cassetta del wc: per evitare gli sprechi di acqua
Sarà capitato a moltissimi di noi, che dopo aver tirato lo sciacquone, il flusso di acqua non si sia fermato.
Benissimo se ce ne siamo accorti, molto meno bene nel caso in cui non ce ne fossimo accorti, perché questo può portare allo spreco di smisurati litri di acqua. E per non ritrovarci sorprese sulla bolletta è meglio correre subito ai ripari. Per i wc con cassetta esterna verificare il problema sarà davvero semplicissimo. Nel 99 per cento dei casi, il problema è infatti dovuto a un eccesso di calcare, che per nostra fortuna, può essere facilmente rimosso. Vediamo allora come eliminare il calcare dalla cassetta del wc.
Come eliminare il calcare dalla cassetta del wc: mai visto nulla di più semplice
Se vi state già disperando e avete già messo le mani nei capelli, tranquillizzatevi, eliminare il calcare dalla cassetta del wc è di fatto semplicissimo. Che la cassetta sia esterna (meglio) o interna (leggermente più complicato), avere l’accesso ai meccanismi dello sciacquone non sarà per niente difficile. Una volta che abbiamo aperto la cassetta, gettiamo al suo interno delle semplicissime pastiglie anticalcare, che sciogliendosi nell’acqua, andranno pian piano a pulire tutti i meccanismi.
Una grossa mano, molto più naturale, ce la può dare del semplice aceto o dell’aceto citrico. Spruzziamolo abbondantemente sulle superfici maggiormente piene di calcare e con l’aiuto di un vecchio spazzolino andiamo a togliere le incrostazioni. L’aceto non sarà efficace per incrostazioni molto dure, in quel caso dovremo munirci di acidi più aggressivi, ma prestare molta più attenzione durante il loro utilizzo, ad esempio arieggiando i locali. Saper come eliminare il calcare dalla cassetta del wc ci tornerà utilissimo, perché questo problema può capitarci spessissimo anche nel corso dello stesso anno, soprattutto nel caso abitassimo in una zona con acqua molto dura.