Le grigliate sono sempre un’ottima occasione per stare insieme agli amici, ma come pulire il barbecue dopo?
Consigliamo di effettuare la pulizia della griglia del barbecue dopo aver mangiato o, al massimo, il giorno dopo per evitare che rimangano incrostazioni difficili da eliminare.
Vediamo insieme le fasi per una corretta pulizia del barbecue in pietra o in acciaio!
Prima di iniziare la pulizia assicuriamoci che i carboni siano spenti e la griglia fredda perché alcuni prodotti se usati a contatto con il calore emanano esalazioni pericolose.
Prendiamo paletta e scopetta e rimuoviamo la cenere. Se il nostro barbecue è in cemento non dobbiamo compiere altre operazioni, invece se è in acciaio proseguiamo la pulizia con l’ausilio di un buon sgrassatore (consigliamo Amuchina spray che è un eccellente antibatterico). Lasciamo agire per quindici minuti e poi rimuoviamo il prodotto.
Ripetiamo la stessa operazione anche per la griglia. Prendiamo una paglietta d’acciaio (ottima la Magic Spiral del marchio Stanhome che rimuove a fondo lo sporco senza graffiare e ha un costo contenuto, 2 spugnette €7,00) e raschiamo fino a rimuovere il grasso e le incrostazioni che si sono formate.
Prepare una bacinella con acqua tiepida, un po’ di detersivo per piatti, di aceto e un limone spremuto. Immergiamo nella bacinella la griglia e strofiniamola con un panno in microfibra, poi passiamola sotto acqua corrente e infine asciughiamo.
Et voilà abbiamo visto come pulire il barbecue eliminando le incrostazioni senza fatica. Ora il nostro barbecue risulterà nuovo!
Rimani aggiornato sui nostri consigli, seguici su Facebook!
Consiglio scritto da Cristina